Si è conclusa con la vittoria del Venezia FC una delle competizioni più emozionanti e significative della storia del Powerchair Football italiano: la 1ª Coppa Italia Reamed di Powerchair Football. Un torneo che ha visto 77 atleti straordinari sfidarsi con coraggio, determinazione e passione. 

In un palcoscenico dove la sfida fisica si unisce alla forza mentale, dove il team diventa famiglia e ogni assist, ogni passaggio, ogni tiro è il frutto di un lavoro collettivo e di sacrificio, la 1ª Coppa Italia Reamed ha rappresentato non solo un trofeo da alzare, ma una vittoria per tutti coloro che credono nel valore dello sport per tutti e di tutti. 

Le squadre hanno dimostrato grande determinazione, combattendo per conquistare la prima Coppa Italia della storia di questa disciplina, e ogni partita ha messo in evidenza la progressiva crescita del movimento.– commenta il Presidente Federale FIPPS Andrea Piccillo – Le emozioni vissute durante queste giornate di gara rimarranno impresse nei cuori di tutti i partecipanti, dagli atleti agli allenatori, dagli arbitri agli spettatori, che hanno accompagnato con tifo e passione ogni singolo momento. Ogni squadra ha dimostrato che nulla è impossibile quando l’impegno e il rispetto per l’avversario sono alla base del gioco.

Il primo giorno di gare è stato dedicato ai Quarti di Finale. I Salento Wolves hanno prevalso nettamente contro i Macron Warriors PCF con un 4-0, mentre Oltre Sport ha battuto il Sen Martin Modena PCF per 1-0. Nella sfida tra Thunder Roma e Aquile Palermo, i romani hanno dominato con un 6-0, mentre Venezia FC ha superato Magic Torino per 2-0.

Le semifinali per determinare l’accesso alle finali 5-6 e 7-8 hanno visto i Macron Warriors PCF trionfare 3-0 sulle Aquile di Palermo e il Sen Martin Modena imporsi 2-0 su Magic Torino.

Le semifinali hanno riservato grandi sorprese. I Salento Wolves, vera favola di questa prima edizione della Coppa Italia di Powerchair Football, hanno sconfitto per 1-0 i vicecampioni d’Italia dei Thunder Roma, che erano giunti a Lignano Sabbiadoro con altre ambizioni ma hanno dovuto fare i conti con la determinazione e il talento dei pugliesi. Questo trionfo li catapulta direttamente in finale dimostrando che il lavoro di squadra e la perseveranza pagano sempre. La seconda giornata di gare si conclude con l’incontro tra Oltresport e  il Venezia FC, che ha staccato il pass per la finale con una vittoria netta per 4-0. Nonostante il grande impegno dei pugliesi, il talento di Ranzato e dei suoi compagni, supportati anche dai giovanissimi Piatenco e Alexandrescu, è risultato superiore, garantendo a Venezia  l’accesso alla finale.

La giornata conclusiva è stata il palcoscenico delle finali che hanno stabilito il ranking finale della competizione. Nella finale 7°-8° posto i Magic Torino, in rimonta, vincono per 2-1 contro le Aquile di Palermo. Incerta fino all’ultimo la gara per il 5°-6° posto, tra Macron Warriors PCF e Sen Martin Modena. Non bastano i temi regolamentari e il supplementare per decidere la sorte della gara, infatti, sono serviti i tiri di rigore e una grande prestazione di Luca Mercuri che, non solo ha parato 3 dei 4 rigori degli emiliani, ma ha anche realizzato la rete decisiva che sommata al penalty realizzato da Di Ruzza porta la vittoria e il 5° posto a Sabbioneta. 

Al terzo posto si classificano i vicecampioni d’Italia in carica dei Thunder Roma che superano per 1-0 l’OltreSport che chiude il torneo al 4° posto. 

La finalissima ha mantenuto tutte le promesse e accontentato le aspettative dei sostenitori e dei numerosi appassionati che hanno seguito da tutto il mondo la diretta streamiing sul canale Youtube di FIPPS commentata da Giuseppe Sanfilippo, Giovanni Bernabè Capra e Anna Rossi.

Venezia ci impiega solo 6 minuti e 26 secondi a portarsi in vantaggio con il goal di Zoggia che nel corso del secondo tempo aumenta il distacco con altre due reti (al minuto 20:20 e al 30:06). A mettere la ciliegina sulla torta al minuto 37:03 ci pensa Simone Ranzato, capitano dei lagunari e presenza fissa nelle file della Nazionale Italiana di Powerchair Football. Ottima presentazione, al di là del risultato, dei Salento Wolves che hanno dimostrato di essere assolutamente pronti per calcare questo tipo di palcoscenico e sognare in grande. 

La 1° Coppa Italia Reamed di Powerchair Football è stata un grande successo. L’evento ha coinvolto 180 persone tra atleti, staff e assistenti al seguito a cui si aggiungono gli addetti della segreteria federale e i collaboratori.  – conclude Piccillo – Organizzare questa competizione è una stata una sfida ma anche una grande opportunità per offrire alle nostre società una ulteriore occasione sportiva di confronto, incontro e crescita in soprattutto in vista dell’EPFA Cup che ospiteremo sempre a Lignano Sabbiadoro dal 16 al 25 settembre 2025”.

Chiuso il sipario sulla 1° Coppa Italia Reamed di Powerchair Football sarà proprio la Nazionale di CT Marco Ferrazza a prendersi la scena al Pala Bella Italia per il raduno che vedrà impegnati alcuni tra i più brillanti talenti della competizione appena conclusasi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Entra in contatto con la Federazione Italiana Paralimpica Powerchair Sport

Entra in contatto con la Federazione Italiana Paralimpica Powerchair Sport

SOSTIENI FIPPS POPUP (TO DO)