FIPPS, UILDM e FIUF portano gli sport per tutti tra i banchi di scuola per insegnare l’inclusione
Il progetto nasce dalla convergenza di diverse idee e dalla collaborazione tra tre enti: FIPPS – Federazione Italiana Paralimpica Powerchair Sport, UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare e FIUF – Federazione Italiana Unihockey Floorball che assieme entreranno nelle scuole per proporre agli studenti un’esperienza pratica e teorica di sport e di inclusione.
Il contesto in cui si inserisce questa proposta progettuale è quello di una società che ha assistito ad una escalation dell’attenzione e delle politiche a favore delle persone con disabilità. L’attenzione mediatica riservata alle ultime edizioni dei Giochi Paralimpici ha sicuramente facilitato l’avvio di un grande cambiamento sportivo e culturale

«Con questo progetto FIPPS vuole lanciare un messaggio importante: “lo sport è per tutti!” ed è un formidabile strumento di inclusione e di benessere; portare questo messaggio a scuola, ovvero il più grande teatro di educazione e cultura, è fondamentale. – commenta Andrea Piccillo, Presidente FIPPS – tantissimi dei nostri club si impegnano sul territorio per fare attività di sensibilizzazione nelle scuole poterlo fare in maniera coordinata con UILDM e FIUF e con il riconoscimento del Ministero dell’Istruzione darà ancora più valore al nostro messaggio.»

«UILDM è da 30 anni che crede che lo sport possa essere uno strumento di inclusione fortissima – commenta Marco Rasconi Presidente Nazionale UILDM – Incontrare gli studenti permette di abbattere le barriere, i ragazzi si avvicinano a noi e capiscono che attraverso lo sport non solo possiamo giocare ma possiamo fare tutto. Sicuramente cambieremo l’impatto culturale della disabilità. Un paese più inclusivo è un paese più bello per tutti.»

«La scuola è il luogo in cui ci si forma sotto tutti i punti di vista, e lo sport è fondamentale. – commenta Rambaldi Presidente FIUF – Far vedere che la stessa disciplina può essere giocata in modalità diverse ma simili significa dimostrare in modo tangibile che lo sport è sempre sport e deve essere un’opportunità per tutti. Il Floorball altro non è che il Powerchair Hockey giocato “in piedi”, e siamo felici di poter dimostrare come lo sport possa integrare mondi erroneamente visti come distanti, ma in realtà vicini e sovrapposti.»
Quali opportunità ci sono per le ASD/SSD che aderiranno al progetto:
Compila il modulo per ricevere tutte le informazioni.