A seguito di questi due intensi giorni di incontri, desidero innanzitutto rivolgere un sincero ringraziamento a tutte le società che hanno partecipato con presenza attiva e grande proattività a questi momenti di confronto e dialogo.
La vostra adesione numerosa e attenta ha rappresentato un forte segnale di impegno concreto verso il costante miglioramento del nostro movimento e dei nostri sport. È proprio in occasioni come queste che si percepisce il valore della nostra comunità: una rete fatta di persone, idee e passione, capaci di costruire insieme una visione condivisa, pur nelle differenze.
Abbiamo avuto ancora una volta la prova che il confronto, anche tra opinioni e punti di vista divergenti, non solo è utile, ma è essenziale. È attraverso il dialogo, a volte acceso ma sempre rispettoso, che si creano le condizioni per un’autentica riflessione collettiva, per l’analisi critica dei percorsi intrapresi e per l’emersione di nuove proposte. Ogni voce, ogni contributo, ogni domanda ha arricchito il dibattito, offrendo spunti preziosi per affrontare con maggiore consapevolezza le sfide presenti e future.
In un contesto in cui talvolta l’opinione pubblica è attraversata da polemiche e da narrazioni parziali, è nostro dovere ribadire l’importanza di far emergere con forza e coerenza la cultura del confronto costruttivo, del rispetto reciproco e della corresponsabilità. Il nostro movimento ha una sua identità forte e una vocazione profonda all’inclusione, al dialogo e alla crescita comune: valori che dobbiamo continuare a promuovere, non solo all’interno, ma anche verso l’esterno.
A tutte le società, ai dirigenti, agli atleti, ai tecnici e ai volontari che ogni giorno danno vita con passione e dedizione alla nostra realtà, rivolgo il mio più sentito augurio per un buon inizio di stagione.
Che sia un anno ricco di soddisfazioni sportive e umane, di traguardi raggiunti e di nuove sfide da affrontare insieme, con quello spirito di collaborazione che ci contraddistingue.
Il Presidente e il Consiglio Federale FIPPS