La Federazione Italiana Paralimpica Powerchair Sport (FIPPS), con sede in Roma (Piazzale degli Archivi 41), ricerca collaboratori, liberi professionisti o società di settore qualificati per operare come fundraiser/intermediari di sponsorizzazioni.
La FIPPS è impegnata nella promozione e nello sviluppo dello sport paralimpico e offre un contesto dinamico e stimolante per professionisti e aziende che desiderano contribuire a progetti con un forte impatto sociale e sportivo.
Oggetto della collaborazione
La collaborazione ha come obiettivo la ricerca, l’acquisizione e il mantenimento di relazioni con sponsor e partner finanziari (aziende, fondazioni, grandi donatori) a supporto delle attività federali. Il ruolo prevede la promozione dei progetti FIPPS e la finalizzazione di accordi di sponsorizzazione.
Requisiti
Si cercano soggetti con i seguenti requisiti:
- Esperienza comprovata nella funzione di fundraiser o intermediario di sponsorizzazioni.
- Esperienza documentata in ambito sportivo
- Conoscenza del contesto sportivo federale e delle sue dinamiche istituzionali
- Ottime doti comunicative e relazionali, scritte e parlate.
- Creatività e proattività nella ricerca di nuove opportunità.
- Capacità di ascolto e di adattamento al contesto del team.
- Buona conoscenza dei sistemi informatici, inclusa Google Suite e i principali canali di comunicazione social.
- Flessibilità e spirito di adattamento.
Responsabilità principali
Le principali responsabilità includono:
- Identificazione e ricerca di potenziali sponsor e donatori.
- Elaborazione e presentazione di proposte di sponsorizzazione e raccolta fondi.
- Gestione e mantenimento delle relazioni con gli sponsor acquisiti.
- Supporto nell’organizzazione di eventi e iniziative di fundraising.
- Predisposizione della reportistica interna ed esterna relativa alle attività di sponsorizzazione.
- Partecipazione, ove richiesto, ad attività previste da iniziative di volontariato d’impresa.
Condizioni della collaborazione
- Inizio della collaborazione: Settembre 2025.
- Durata iniziale: Fino al 30 settembre 2026, con possibilità di rinnovo in base ai risultati e alle esigenze della Federazione.
- Compenso: La collaborazione sarà basata su un modello success fee, senza compenso fisso. Verrà riconosciuta una percentuale del 20% sull’importo di ogni contratto di sponsorizzazione procacciato.
- Rinnovo contratti: In caso di rinnovo di contratti di sponsorizzazione, verrà riconosciuta una percentuale del 10% sull’importo del vecchio contratto e del 20% sulla differenza in caso di aumento dell’importo.
- Flessibilità di lavoro: La modalità di lavoro prevista è da remoto e, quando necessario, in presenza presso la sede FIPPS (Piazzale degli Archivi 41, 00144 Roma).
- Clausola risolutiva: La FIPPS si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio e in caso di mancato raggiungimento dei risultati attesi, di interrompere il contratto in qualsiasi momento, senza alcun onere aggiuntivo.
Candidature
Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire alla FIPPS entro e non oltre il 31 luglio 2024.
Per i singoli professionisti (collaboratori o liberi professionisti): Inviare il proprio Curriculum Vitae e una lettera di presentazione via PEC all’indirizzo fipps@pec.it.
Per le società di settore: Dovranno far pervenire, presso la Segreteria Generale della FIPPS (Piazzale degli Archivi 41, 00144 Roma), la seguente documentazione:
a) Documentazione amministrativa:
- Presentazione dell’operatore economico, con l’indicazione di precedenti lavori realizzati attinenti all’oggetto del presente avviso.
- Dichiarazione sostitutiva (ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 445/2000), preferibilmente conforme all’allegato 1, sottoscritta dall’operatore economico (o legale rappresentante) e prodotta unitamente a copia fotostatica non autentica di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore. Tale dichiarazione dovrà attestare:
- Denominazione/ragione sociale, sede legale, codice fiscale, partita IVA, recapiti telefonici/fax/email (ordinaria e PEC) e DURC aggiornato.
- Iscrizione nei registri C.C.I.A.A. con riferimento allo specifico settore di attività oggetto dell’avviso.
- Dati del sottoscrittore.
- Piena conoscenza e accettazione incondizionata del contenuto del presente avviso.
- Autorizzazione a ricevere tutte le comunicazioni relative alla procedura esclusivamente all’indirizzo PEC: FIPPS@pec.it.
b) Offerta Servizi: Una descrizione dettagliata delle caratteristiche della collaborazione proposta e delle metodologie che si intendono adottare per raggiungere gli obiettivi.
c) Case Study: Potenziali casi o esperienze pregresse in ambito sportivo.
Procedura di valutazione
La FIPPS nominerà una commissione valutatrice per esaminare la documentazione e le proposte pervenute. La commissione redigerà un apposito verbale delle valutazioni compiute.
La FIPPS si riserva il diritto insindacabile di non procedere all’affidamento, anche in presenza di offerte valide, e di escludere dalla procedura i partecipanti la cui documentazione non sia conforme alle prescrizioni del presente avviso.
Il presente avviso, pubblicato sul sito www.FIPPS.it per almeno 15 giorni consecutivi, non costituisce avvio di procedura di gara pubblica né proposta contrattuale, ma è finalizzato esclusivamente ad acquisire manifestazioni di interesse. La FIPPS si riserva la facoltà di interrompere o sospendere il procedimento in qualsiasi momento e a sua discrezione, senza che ciò generi pretese da parte dei soggetti interessati.