Siamo lieti di annunciare che il progetto “Passione e FormAzione: Ecco il Wheelchair Hockey” presentato da FIWH è stato selezionato tra i vincitori dell’edizione 2019 del bando OSO – Ogni Sport Oltre promosso da Fondazione Vodafone.

Sul sito web www.ognisportoltre.it  si legge: “Il processo di selezione è stato lungo e impegnativo, dato il grande valore degli oltre 300 progetti ricevuti, e ha coinvolto un comitato di valutazione composto da esperti del settore, giornalisti e professori universitari. Tra i criteri utilizzati per la scelta abbiamo valorizzato anche la varietà delle discipline sportive, l’equilibrio delle aree geografiche di intervento e il bilanciamento delle differenti disabilità affrontate, in linea con l’obiettivo di OSO: offrire a tutti la possibilità di praticare sport ed essere semplicemente atleti.
Anche questo anno Fondazione CON IL SUD ha sostenuto OSO insieme a Fondazione Vodafone, scegliendo di cofinanziare alcuni progetti particolarmente meritevoli che intervengono nelle regioni del Sud. Ringraziamo tutte le organizzazioni che hanno applicato e che tutti i giorni, con le loro attività, si impegnano a far diventare lo sport un’opportunità per tutti.”

L’elenco dei progetti vincitori è disponibile sul sito web OSO.

“Un anno davvero ricco di soddisfazioni per la nostra Federazione! – commenta il Presidente FIWH Antonio Spinelli – Il fatto di essere rientrati tra i 14 progetti vincitori tra più di 300 presentati significa davvero molto. Se ci fosse ancora qualcuno che mette in dubbio la validità, la solidità, la crescita e l’importanza che il nostro movimento ha in Italia, e non solo, credo che questo importante risultato sia tangibile testimonianza di quanto la Federazione Italiana Wheelchair hockey sia cresciuta e stia crescendo sotto tutti i punti di vista. Ringrazio di cuore Fondazione Vodafone e il comitato di valutazione che ha saputo capire e apprezzare la nostra proposta e le nostre idee e necessità, decidendo di supportare il nostro progetto. Ringrazio anche la consigliera Anna Rossi e Luca Alessandrini per l’ottimo lavoro che hanno fatto nell’ideare e sviluppare questo progetto. Ancora una volta in questa annata vincente abbiamo la prova che con il lavoro e la passione si possono raggiungere risultati importanti a volte per nulla scontati.”

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Entra in contatto con la Federazione Italiana Paralimpica Powerchair Sport

Entra in contatto con la Federazione Italiana Paralimpica Powerchair Sport

SOSTIENI FIPPS POPUP (TO DO)