Al via la stagione 2019/2020: si cerca un main sponsor.

Coach Minigutti saluta i Madracs: con lui alla guida tecnica è stata scritta la storia verde nera.

I Madracs Udine, riaccendono i motori e annunciano importanti novità per l’imminente stagione 2019/20, la terza consecutiva in A1.
La perdita del main sponsor Alma non demoralizza l’ambiente che rilancia: “Abbiamo sempre creduto che le nostre radici siano profondamente radicate nella nostra terra e portiamo con orgoglio il nome del Friuli in tutta Italia e in Europa” spiega il capitano della squadra Benedetta De Cecco, anche responsabile del marketing e comunicazione “Alma per ovvie ragioni non può continuare a sostenerci, hanno già fatto tanto, in particolare Gianluca Mauro. Saremo eternamente grati a lui per le esperienze che ci ha fatto vivere. Spesso purtroppo le cose belle finiscono troppo in fretta. Noi però non abbiamo paura, ci rimbocchiamo le maniche. Tanta gente ci è vicina, ci segue con affetto e calore, si appassiona a questo sport meraviglioso. Siamo certi di poter trovare sostegno anche dai tanti capaci imprenditori locali, grandi e piccoli, chissà forse troveremo già quest’anno anche un nuovo main sponsor”.

Udine, che ha fatto la voce grossa nella scorsa stagione piazzandosi quinta a livello nazionale dopo i playoffs, non si vuole
fermare davanti ad una situazione finanziaria al momento indefinita. Tanti i progetti avviati per continuare la crescita esponenziale degli ultimi anni, tra cui anche la partecipazione a un torneo di preseason internazionale con club provenienti da Olanda, Belgio e Finlandia.

Una stagione la prossima che, già in questi mesi di preparazione, si preannuncia infuocata, a partire da una prima, clamorosa
sorpresa che scuote l’ambiente verdenero. L’allenatore Ivan Minigutti ha infatti scelto di lasciare la guida tecnica della squadra.

Dopo 5 anni di grandi successi (promozione in Serie A compresa) e dopo aver fatto fare dei passi enormi ai “suoi” Madracs, il mister saluta il suo ruolo di capo allenatore. La decisione, presa con il benestare del consiglio direttivo prima e di tutta la squadra poi, è arrivata spontaneamente, per motivi tutt’altro che negativi.

“Chi mi conosce bene sa quanto tenga al ruolo di allenatore. Un buon allenatore deve però essere coerente e puntare al bene della squadra, sempre e a ogni costo. Dopo tanti anni, era arrivato il momento di rompere gli equilibri, dare nuovi stimoli, provare nuove strade. Questo non è un addio, mi rimetterò in gioco come giocatore e continuerò nel mio ruolo di Presidente, ma ci tengo in ogni caso a ringraziare tutti i giocatori e lo staff che in questi anni hanno cercato di seguire le mie idee, ottenendo enormi risultati. Un grazie anche a tutti quelli che mi hanno dimostrato di avere apprezzato il lavoro svolto in questo lungo periodo.”

Tutto il popolo verde nero, i giocatori, lo staff, il Consiglio Direttivo e sicuramente anche i tifosi ci tengono a dire il più grande e sentito grazie a coach Minigutti che con passione, dedizione e costanza ha dedicato tutte le sue energie alla guida della squadra scrivendo i pezzi più importanti della storia verde nera e portando i Madracs fra le prime cinque squadre d’Italia.

I prossimi giorni saranno determinanti per la composizione del nuovo staff che porterà ulteriori importanti novità facendo stropicciare gli occhi ai tifosi. Nel frattempo, la squadra ci tiene a porre l’attenzione sullo slogan scelto per accompagnare i friulani nella stagione 2019/2020. Together Madracs. Squadra, tifosi, territorio. Assieme, uniti, motivati a costruire mattone dopo mattone i successi del futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Entra in contatto con la Federazione Italiana Paralimpica Powerchair Sport

Entra in contatto con la Federazione Italiana Paralimpica Powerchair Sport

SOSTIENI FIPPS POPUP (TO DO)